PCTO
I Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento sono percorsi in alternanza scuola-lavoro progettati, attuati, verificati e valutati sotto la responsabilità dell’istituzione scolastica sulla base di apposite convenzioni. Si tratta di un totale di 90 ore nel triennio. La progettazione dell’intero percorso, sia delle attività in aula che dei periodi di permanenza nella struttura ospitante, è condivisa e approvata non solo dai docenti della scuola e dai responsabili della struttura stessa, ma anche dallo studente, che assume così una consapevolezza e una responsabilità diretta nei confronti del proprio apprendimento.
Si tenga presente che vige il criterio di gratuità in base alla circolare 228 del 2019 (in allegato) che prevede di "evitare costi o spese di iscrizione per le famiglie degli studenti coinvolti in percorsi o progetti di PCTO (DECRETO MINISTERIALE n 774 del 4 settembre 2019, 9.2 Gratuità dei percorsi)". Ne consegue che non sono accreditabili attività a pagamento. Un soggiorno studio all'estero o altra attività che non fosse riconoscibile come PCTO, sarà comunque da includere nel Curriculum studente e verrà valutato come credito formativo ai fini dell'esame di maturità.
Le attività finalizzate ai PCTO sono:
Da ricordare
Per tutte le informazioni, proposte e aggiornamenti su PCTO, tutti gli alunni e le alunne delle terze, quarte e quinte del Modigliani hanno a disposizione una bacheca in Classroom chiamata "PCTO studenti" e solo gli studenti potranno scrivere ai responsabili tramite email a pcto@liceomodigliani.edu.it . oltre a potersi rivolgere al tutor PCTO presente in ogni classe del triennio.